Gymnasion, l’accademia
Le persone inventano sempre nuove teorie sulla scrittura romanzesca, ma ce n’è una sola: tenere viva l’attenzione.
– Margaret Atwood

Oltre la palestra letteraria
Un percorso di scrittura esclusivo e su candidatura
online
Il corso si svolge online tramite piattaforma Google Meet
APPUNTAMENTO MENSILE
Una consulenza individuale e un appuntamento di gruppo al mese
SU selezione
Per un massimo di 10 partecipanti
OBIETTIVI E MATERIE DEL CORSO
Il percorso dell’Accademia, dalla durata di dieci mesi (settembre/giugno), è pensato per accompagnare un numero limitato e selezionato di autori dall’ideazione della propria opera fino alla stesura completa, e non solo.
L’obiettivo è quello di preparare gli aspiranti autori alla presentazione dei propri testi, quindi il percorso si considererà concluso solo in seguito alla stesura di sinossi, scaletta, pitch e quant’altro sia considerato utile al testo e al suo percorso editoriale.
PROGRAMMA
Il programma viene modificato e calibrato in base ai testi dei partecipanti e verrà comunicato soltanto agli iscritti. Comprende un percorso che accompagna l’aspirante autore dalla scaletta ai paratesti.
Come Gymnasion, la palestra letteraria anche Gymnasion, l’accademia prevede una scheda mensile, ma in questo caso sarà personalizzata.
I corsisti lavoreranno attorno alle stesse questioni, tematiche o tecniche, ma declinate in base alla propria storia: consegnando ogni mese 10k del proprio testo per sottoporlo alla lettura dei docenti e del resto della classe.
Ogni iscritto sarà affiancato da un tutor personale, ma avrà accesso a una cartella condivisa con tutti i partecipanti. Inoltre, accanto al percorso individuale, è obbligatorio partecipare agli incontri mensili di gruppo.
PREREQUISITI
Condizione consigliata, ma non sufficiente, è aver partecipato almeno a un’annualità di Gymnasion, palestra letteraria.
La partecipazione all’accademia, infatti, è solo su invito e l’ammissione è a discrezione assoluta dei docenti che valuteranno grado di preparazione, interesse e dell’opera presentata, nonché le caratteristiche del candidato.
MATERIALE DIDATTICO
Tutto il materiale didattico verrà fornito da ITACA – Colonia Creativa.
Docenti

Camilla Fabbri
SCRITTURA CREATIVA
È nata nell’88 e cresciuta a Bologna, ma vive a Londra, dove lavora come editor e ghostwriter freelance per la narrativa e il teatro.
Dopo il divorzio dall’ingegneria edile architettura studia Letteratura francese, alla Paris Nanterre, si forma presso l’Agenzia Langue&Parole e frequenta il Master biennale della Scuola del libro di Roma. Per Itaca Colonia Creativa coordina Gymnasion Palestra Letteraria e cura un corso di scrittura alla Waterstones Bookshop di Piccadilly (Londra).

Francesco Spiedo
socio fondatore e responsabile dell’area editoria e scrittura
Ghostwriter, scrittore e formatore, suoi contributi sono apparsi su Nazione Indiana, Minima&Moralia, Il Primo Amore, etc e in diverse antologie.
Per il teatro ha scritto Così non si va avanti e Manifesto di un morto a cavallo (selezionato al CampaniaTeatroFestival2025). Per Fandango Libri ha pubblicato Stiamo abbastanza bene (2020, tradotto in Argentina, Cile e Uruguay), Non muoiono mai (2022) e Difettosa (2024), oltre a una novella per Zona42, Addio arrivederci ciao (2024).
Inizia ora il tuo percorso
€1399
In un’unica soluzione
Possibilità di rateizzare
In due o tre rate
Hai ancora dubbi?
Quanto dura il corso?
Il percorso dura 10 mesi, da settembre a giugno.
Non è possibile saltare un mese, non è possibile acquistare pacchetti prova, non è possibile alcuna partecipazione in forma parziale.
Le lezioni sono registrate?
La natura laboratoriale del corso non è adatta alla registrazione: le lezioni non sono preregistrate, ma si svolgono in modalità sincrona con il docente presente nell’aula virtuale.
Inoltre non è prevista la registrazione delle lezioni a meno di assenza per gravi e giustificati motivi (nonché comunicati in tempo).
Perché il corso è su candidatura?
Vogliamo essere sicuri, per quanto possibile, che i testi sui quali andremo a lavorare abbiano dei margini interessanti e che gli autori e le autrici siano pronti ad affrontare un percorso individuale, impegnativo e con dei ritmi piuttosto serrati.
Preferiamo lavorare su pochi progetti, ma dedicare la massima cura.
Massimo 10 partecipanti.
Posso ricevere uno sconto?
Iscrivendoti a più corsi online riceverai uno sconto del 15% sul più economico.
Inoltre partecipando a Gymnasion, l’accademia avrai sempre diritto al 10% di sconto ulteriore su qualsiasi altro corso di ITACA – Colonia Creativa nonché un ingresso prioritario ai corsi a numero chiuso.
La partecipazione all’accademia garantisce una tariffa esclusiva per le consulenze individuali.
Posso pagare a rate?
Al momento dell’iscrizione è possibile scegliere di pagare in un’unica soluzione (1399 euro) oppure in due rate (una al momento dell’iscrizione e una entro dicembre) per un importo di 1499 euro, oppure in tre rate (una al momento dell’iscrizione, una entro dicembre e una entro marzo) per un importo di 1799 euro.
Ci sono altri costi?
Nessun costo aggiuntivo è previsto durante lo svolgimento dei corsi. Anzi, essere studenti di ITACA – Colonia Creativa garantisce l’accesso a incontri, laboratori e workshop gratuiti riservati ai soli corsisti.
Inoltre il superamento con merito dell’annualità di Accademia garantisce un percorso individuale di un altro anno con tariffe scontate del 50%.