Danza Gioco

Prima Danza. Dopo pensa. E’ l’ordine naturale delle cose.
– Samuel Beckett
corsi di danza a Pomigliano

Corso di Gioco Danza

Per iniziare a muovere i primi passi a ritmo di musica, tramiteil gioco e il divertimento!

in presenza

Il corso si svolge presso
la nostra sede

INFRASETTIMANALE

Mercoledì 

dalle 16.30 alle 17.30

PER BAMBINI

Rivolto a bambini
dai 3 ai 5 anni

OBIETTIVI E MATERIE DEL CORSO

Il corso di DanzaGioco è basato sulla metodica dell’imparare i principi della coordinazione e del movimento attraverso il gioco, permettendo di conoscere il proprio corpo e le sue possibilità motorie, sensibilizzando alla corretta postura e puntando all’espressione emotiva individuale. I principi analizzati sono propedeutici a qualsiasi disciplina artistica si voglia intraprendere nel futuro, come ad esempio la danza, lo studio di uno strumento musicale e il teatro. Attraverso il percorso di DanzaGioco, i bambini non solo saranno avvicinati all’arte del movimento, ma ricevono gli strumenti necessari per stimolare la fantasia e l’immaginazione, elementi indispensabili allo sviluppo della creatività, disciplinando le loro capacità con libertà di espressione. Il corso fornisce gli strumenti per conoscersi e riconoscersi, per trovare il proprio equilibrio all’interno di un gruppo e per comprendere l’importanza delle regole e della socializzazione tramite la danza, la musica, la voce e il divertimento.

Durante ogni lezione, l’insegnante sviluppa un percorso di apprendimento tramite l’immaginazione e la fantasia. Vengono costruite delle regole comuni al gruppo insieme ai bambini, in modo tale che il momento di apprendimento abbia inizio dall’ingresso della struttura al nostro saluto.

Il programma educativo del corso DanzaGioco è composto da tre fasi, corrispondenti a tre diversi periodi dell’anno accademico, che si aggiungono e si integrano nel rispetto dei tempi di apprendimento di ogni bambino.


Prima fase: Creazione e rispetto delle regole comuni, acquisizione della fiducia nelle proprie capacità, comprensione dell’utilizzo degli oggetti e dell’orientamento spaziale, lavoro sull’espressione individuale, primi esercizi di coordinazione destra – sinistra, esercizi per riconoscere le differenze dei livelli spaziali e dell’uso delle dimensioni del movimento.


Nella prima fase, il bambino è accompagnato al lavoro individuale, che si svolge principalmente al pavimento.

Seconda fase: Esercizi finalizzati allo sviluppo psico – motorio, alla coordinazione, così come allo sviluppo della creatività e dell’immaginazione tramite il coinvolgimento graduale nella decisione degli esercizi da svolgere. Consapevolezza della visione periferica, esperimenti di improvvisazione, organizzazione spaziale e orientamento. Cominciamo ad utilizzare i principi del movimento in maniera consapevole:
Livelli spaziali: alto, medio, basso
Direzioni: avanti, dietro, destra, sinistra, diagonale, lontano, vicino
Dimensioni: grande e piccolo
Flusso energetico: continuo, spezzato, fermo
Si aggiungono i lavori attorno l’equilibrio sull’asse verticale.

In questa seconda fase, l’insegnante integra il lavoro di coppia e di gruppo, cominciando a prendere familiarità con il concetto di rispetto dello spazio, del corpo e delle necessità dell’altro.

Terza fase: Riconoscere, riprodurre, modificare e riproporre un’azione secondo il proprio sentire, interpretazione delle emozioni e del personaggio, esercizi di coordinazione occhio – mano attraverso gli oggetti, lavoro di improvvisazione guidata di una danza, riconoscimento di ritmo e tono musicale.


In questa ultima fase, il bambino è spinto verso l’espressione delle proprie idee e la condivisione dello spazio con il gruppo, al contatto fisico, nonché all’organizzazione del gioco nel rispetto delle regole comuni.

Abbigliamento comodo.

Non è richiesto altro prerequisito in quanto il corso di DanzaGioco si propone di incentivare l’espressione individuale tramite il linguaggio corporeo, sonoro e visivo, conducendo il bambino alla scoperta delle proprie potenzialità motorie e immaginative. Il lavoro che si svolge con il gruppo permette di comprenderne le dinamiche relazionali, di imparare a divertirsi nel rispetto del luogo e degli individui che ne fanno parte. Il focus di ogni lezione viene posto su elementi come l’autocontrollo, la concentrazione e l’attenzione, sviluppando l’autonomia del bambino così come il senso di appartenenza ad un gruppo. Riscoprendo la capacità immaginativa del bambino, l’obiettivo è di mantenere e recuperare le sue potenzialità espressive, fondamentali per lo sviluppo della sua personalità, e far sì che tali potenzialità divengano capacità e competenze.

Il materiale didattico verrà fornito da ITACA – Colonia Creativa.

Docenti

Emanuela Arvi

DANZA GIOCO

– Consegue la laurea triennale e magistrale in didattica della danza contemporanea nel 2024, presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

– Ha danzato in spettacoli inediti e di repertorio del panorama contemporaneo diretti dai maggiori esponenti del campo, come Caterina Rago, Francisco Cordova Azuela, Davide Di Pretoro e Daniel Fetequa.

– Ha scoperto la passione per l’insegnamento della danza gradualmente, mettendosi in gioco con la forte volontà di condividere ed ampliare le conoscenze artistiche e di crescere insieme agli allievi.

Inizia ora il tuo percorso

€40

Al mese

€75

Al mese in combinato con Music English

Hai ancora dubbi?

Il corso dura da Settembre a Giugno.

Sì, presso la nostra sede possiamo fornirti tutte le informazioni su come risparmiare. Abbiamo sconti famiglia, per chi segue più di un corso, per chi porta un amico…

Vieni a trovarci per scoprirli.

Puoi scegliere, pagando un’unica quota di iscrizione, il combinato con il corso di Music English: 75 euro mensili, invece di 90 euro.

Il corso prevede 45€ di quota d’iscrizione.

Puoi scegliere, pagando un’unica quota di iscrizione, il combinato con il corso di Music English: 75 euro mensili, invece di 90 euro.