Teatro Bambini
Il Teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto la terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco.
– Victor Hugo

Corso di Teatro Bambini
Il teatro per i più piccoli, per imparare divertendosi!
in presenza
Il corso si svolge presso
la nostra sede
INFRASETTIMANALE
Lunedì e Mercoledì
dalle 16.30 alle 18.00
PER BAMBINI
Rivolto a bambini
dai 6 ai 13 anni
OBIETTIVI E MATERIE DEL CORSO
Il corso di Teatro per bambini di Itaca utilizza nella formazione l’aspetto ludico del teatro.
Tramite giochi di improvvisazione e testi adatti alla loro età i bambini impareranno a stare in relazione in scena tra di loro, superare la timidezza e la paura di esibirsi, acquisire sicurezza in sé e nelle proprie capacità.
PROGRAMMA
Esercizi di fiducia, coordinazione, equilibrio, espressione;
Movimento e gesto con e senza l’uso della voce;
La ricerca e lo studio del personaggio;
Dal corpo alla parola;
Giochi con il ritmo;
Giochi ed esercizi con la voce;
Ricerca e distinzione di suoni e rumori;
Ricerca di relazioni fra personaggi, movimento, voce e ambiente;
Giochi di ruolo;
Uso espressivo di voce, corpo e faccia;
Uso corretto della respirazione;
Scrittura creativa finalizzata alla scena.
PREREQUISITI
Non sono necessari prerequisiti per partecipare.
MATERIALE DIDATTICO
Il materiale per le lezioni sarà fornito da Itaca – Colonia Creativa.
COSA IMPARERAI
Sviluppo della conoscenza di sé e dell’autostima;
Sviluppo della socializzazione e della capacità di collaborazione nel gruppo;
Acquisizione di maggior sicurezza e di controllo dell’emotività;
Sviluppo delle capacità creative, espressive e motorie;
Sviluppo delle capacità di ascolto, di concentrazione e di memoria.
Docenti

Valerio Lombardi
Teatro fisico
– Studia al Teatro Tasso di Napoli con Gianpiero Notarangelo e nel 2013 si diploma come Mimo all’accademia Icra Project diretta da Michele Monetta e Lina Salvatore.
– Vive tra Londra, Roma e Los Angeles intensificando i suoi studi e il suo lavoro con workshop diretti da Kimberly Jentzen, Mimmo Borrelli, Davide Iodice, Luciano Melchionna o dal Theatre of Art di Los Angeles.

Simone Somma
RECITAZIONE
– Attore, regista teatrale e formatore, per il teatro scrive “Poesie su carta igienica di una fredda serata estiva”, “Così non si va avanti” e “Agosto”.
– Attivo come professionista da oltre 10 anni, ha lavorato come attore per il Napoli Teatro Festival e in diverse produzioni RAI.
– È co-fondatore di Itaca Colonia Creativa, di cui è responsabile dell’area teatro e arti performative.

Anita Galdieri
CANTO
– Classe 2000 a 6 anni entra a far parte del coro delle voci bianche del Teatro G. Verdi di Salerno.
– Intraprende il percorso triennale di canto jazz, e poi quello biennale, presso il Conservatorio di Salerno.
– Insegna canto moderno, seguendo il metodo vocale ESTILL, e teoria musicale.
Hai ancora dubbi?
Quanto dura il corso?
Il corso dura da Settembre a Giugno.
Ci sono possibilità di ricevere uno sconto?
Sì, presso la nostra sede possiamo fornirti tutte le informazioni su come risparmiare. Abbiamo sconti famiglia, per chi segue più di un corso, per chi porta un amico…
Vieni a trovarci per scoprirli.
Ci sono altri costi oltre alla rata mensile?
Il corso prevede:
45€ di quota d’iscrizione;
300€ di quota per il saggio finale (rateizzabile);
Una dimostrazione di metà anno sarà invece gratuita e offerta da ITACA.